L'indirizzo
L’indirizzo affronta la progettazione dei manufatti architettonici, dei luoghi e degli spazi ad una scala di prossimità e di dettaglio, attraverso l’analisi e il ridisegno sia delle relazioni tra i gesti umani e le forme dello spazio sia delle interazioni complesse tra spazio abitato, ambiente e benessere, intesi nelle loro declinazioni più estese e inclusive. Il progetto è sviluppato attraverso la dimensione interscalare e pluridisciplinare che caratterizza il rapporto tra interno ed esterno, dallo spazio privato allo spazio pubblico, dal disegno degli interni alla loro relazione con il contesto,
dall’arredo al progetto di componenti ambientali specifiche. Le discipline progettuali sono in dialogo costante con i contributi offerti dalla storia dell’architettura, dalle scienze umane e sociali, dall’arte, dagli studi urbani e paesaggistici e dalla ricerca su comfort e benessere. In particolare, le tematiche affrontate sono: il progetto del nuovo, del riuso e della trasformazione dell’esistente, il progetto degli interni e delle necessarie attrezzature, il progetto degli allestimenti temporanei e museali, la scenografia e l’arredamento.