L'indirizzo
L’indirizzo indaga il rapporto tra architettura e ambiente e affronta la progettazione degli spazi con un’attenzione particolare all’uso sostenibile delle risorse e alla relazione tra contesti antropici e naturali. L’approccio pluridisciplinare e sistemico sviluppa il progetto in relazione costante con le criticità che emergono dal cambiamento climatico, dalla necessità di transizione ecologica e
dall’affermazione delle logiche di economia circolare. Il progetto si concentra sui principi della sostenibilità, dell’eco-compatibilità e dell’integrazione ambientale nell’azione progettuale, con l’obiettivo di offrire competenze teoriche e pratiche alle diverse scale di intervento sia in fase di progettazione sia in fase di analisi, valutazione e gestione degli impatti. In particolare, le tematiche affrontate sono: lo studio della sostenibilità delle dinamiche urbane e territoriali, le tecniche e le tecnologie orientate alla riduzione dell’impronta ecologica degli interventi e il riuso del patrimonio
edilizio esistente.