L'indirizzo
L’indirizzo si concentra sul rapporto tra architettura e città e affronta la progettazione architettonica e urbana nella sua dimensione transcalare e pluridisciplinare, attraverso il dialogo critico tra gli strumenti della tradizione teorica e progettuale italiana e milanese, e gli approcci internazionali più innovativi. Il progetto affronta la relazione complessa tra edifici, spazi aperti e infrastrutture, attraverso prospettive funzionali, formali, espressive e costruttive fondate sul pensiero progettuale,
critico e operativo dell’architettura, sui principi dello sviluppo sostenibile e sull’esercizio della responsabilità civile. In particolare, le tematiche affrontate sono: le nuove dinamiche di insediamento e di sviluppo delle città, i nuovi bisogni abitativi, la dotazione di servizi e di attrezzature fondamentali, il recupero del patrimonio storico e la rigenerazione urbana, in realtà che spaziano dai contesti europei e occidentali ai paesi emergenti e al sud del mondo.